Succede più spesso di quanto si pensi, eppure se ne parla ancora troppo poco. Dopo un rapporto sessuale, ecco che arriva quella fastidiosa sensazione: bruciore, bisogno continuo di urinare, dolore. La cistite post-coitale (o “cistite da luna di miele”) è una forma comune di infezione delle vie urinarie, che colpisce soprattutto donne giovani e sessualmente attive. Ma perché succede? E soprattutto: cosa si può fare per evitarla?
Cistite post-sesso: le cause più comuni
Durante un rapporto, i batteri presenti nella zona perineale (inclusi quelli intestinali) possono risalire l’uretra e raggiungere la vescica. Questo accade ancora più facilmente nelle donne, per via della conformazione anatomica: uretra corta, vicina all’ano e alla vagina. A ciò si aggiungono altri fattori:
-
Scarsa idratazione
-
Uso di spermicidi o lubrificanti aggressivi
-
Rapporti frequenti senza pausa o con frizione eccessiva
-
Sistema immunitario indebolito
-
Mancata minzione post-coito
Insomma, non è questione di “scarsa igiene” o “fare qualcosa di sbagliato” – è semplicemente biologia. E per fortuna, ci sono tanti modi per prevenire.
Come evitare la cistite dopo i rapporti: 5 abitudini semplici
-
Fai pipì dopo il sesso. Semplice ma efficace: aiuta a espellere i batteri che potrebbero essere risaliti l’uretra.
-
Bevi più acqua del solito. Idratazione = più pipì = meno batteri.
-
Scegli lubrificanti naturali. Evita prodotti con profumi, parabeni o sostanze irritanti.
-
Lavati (ma senza esagerare). Una detersione delicata è sufficiente. Troppe lavande o saponi aggressivi possono alterare il pH.
-
Ascolta il tuo corpo. Se senti fastidio, prenditi una pausa. Il benessere sessuale non è una gara.
Rimedi naturali contro la cistite post-sesso
Se il fastidio arriva comunque, ci sono alleati naturali che possono aiutare a contrastare l’infezione in fase iniziale – o ancora meglio, a prevenirla se assunti regolarmente:
-
D-mannosio: uno zucchero naturale che si lega ai batteri (soprattutto E. coli) e li “trascina via” con la pipì.
-
Uva ursina e mirtillo rosso: noti per le proprietà antibatteriche e protettive delle vie urinarie.
-
Semi di pompelmo: azione antinfiammatoria e drenante.
✨ E qui entra in gioco Cystin, il nostro nuovo integratore creato proprio per accompagnarti nei momenti in cui la cistite sembra fare capolino. È a base di D-mannosio, uva ursina, mirtillo rosso e semi di pompelmo. Una formula pulita, efficace, pensata per le esigenze reali di chi convive con questo problema.
La cosa più importante? Parlane.
La cistite post-sesso è più comune di quanto pensi, ma resta un tabù. Se ti succede spesso, parlane con una professionista (medica, ostetrica, ginecologa) e trova un piano che funzioni per te. Conoscere il proprio corpo è il primo passo per prendersene cura, anche nei momenti più intimi.
Ti è successo? Parliamone insieme.
Nei commenti o nei DM, se ti va. Ogni racconto aiuta a rompere un tabù. E se vuoi provare Cystin, lo trovi qui ➡️ thisunique.com/products/cistyn-d-mannosio-30-compresse