Una delle domande più frequenti riguarda lo smaltimento degli assorbenti: dove si buttano?
La risposta non è sempre scontata, perché dipende dal tipo di prodotto che si utilizza e dal materiale con cui è realizzato. Vediamo insieme come fare la scelta giusta e ridurre l’impatto ambientale.
Perché è importante smaltirli correttamente
Ogni anno miliardi di assorbenti finiscono tra i rifiuti indifferenziati. La maggior parte contiene plastica e componenti sintetici che impiegano fino a 500 anni a degradarsi. Lo smaltimento corretto è quindi un gesto concreto di responsabilità verso l’ambiente.
Dove buttare gli assorbenti tradizionali
Gli assorbenti tradizionali non sono riciclabili né compostabili:
- Vanno gettati nell’indifferenziata (secco residuo).
- Non devono mai essere buttati nel WC: rischiano di intasare le tubature e creare danni ambientali.
Fonti: ENEA – Agenzia nazionale nuove tecnologie, ISS – Istituto Superiore di Sanità.
Dove buttare gli assorbenti compostabili
Gli assorbenti compostabili, come quelli di This Unique, sono realizzati in cotone 100% naturale e senza plastica.
- In molti comuni possono essere smaltiti nell’organico (umido), insieme ai rifiuti alimentari.
- È sempre importante verificare le regole del proprio comune, perché non tutti i sistemi di raccolta differenziata sono ancora aggiornati su questo tipo di prodotti.
- Anche se il tuo comune non permette di inserirli nell’organico e ti richiede di gettarli nell’indifferenziata, restano comunque una scelta ecologica: a differenza degli assorbenti tradizionali, non rilasciano microplastiche e non inquinano l’ambiente.
Assorbenti e sostenibilità: il vero impatto
- Una persona utilizza in media 10.000 assorbenti nella vita.
- Con i prodotti tradizionali, si producono centinaia di chili di plastica.
- Gli assorbenti compostabili, anche se talvolta devono essere smaltiti nel secco residuo, restano biodegradabili e non rilasciano sostanze inquinanti.
Fonti: Zero Waste Europe, Menstrual Health Alliance.
Consigli pratici per il corretto smaltimento
- Porta con te un sacchettino compostabile o di carta per buttare l’assorbente quando sei fuori casa.
- Evita bustine di plastica usa e getta.
- Controlla sempre le regole del tuo comune: possono cambiare da città a città.
Conclusione
Smaltire correttamente gli assorbenti significa prendersi cura non solo del proprio corpo, ma anche dell’ambiente.
Gli assorbenti compostabili come quelli di This Unique rappresentano una scelta consapevole: anche dove i sistemi di raccolta non sono ancora aggiornati, rimangono una soluzione che riduce drasticamente l’impatto ambientale.